| 
                     
                     
                    
                    PIATTI TIPICI ISTRIANI 
                     
                    Piatti tipici istriani dal centro dell’Istria sono 
                    preparati innanzitutto con prodotti dagli orti di casa. Nell’area
                    costiera, invece, hanno la precedenza sui menu pesce e 
                    frutti di mare. 
                     
                    I piatti tradizionali istriani sono soprattutto piatti cotti, 
                    tipica è anche la panificazione sotto la “èrepnja” (coperchio
                    di coccio). Prevale la verdura stagionale locale (finocchio, 
                    bietola, radicchio, pomodoro, cavolo e altri), piante 
                    selvatiche
                    (asparagi e tartufi), pollame, salsicce, prosciutto, olio 
                    d’oliva, vino e pesce. Tra i minestroni, bobici sono i 
                    prediletti.  
                    Piatto frequente sono ance fuži (tipo di pasta) e gnocchi 
                    con sughi. Durante l’evento Dolce Istria, alla fine di 
                    settembre, è
                    possibile provare dolci tipici, fritole, kroštole, štrukelj 
                    e altri.  
                     
                     
                    VINI DELL’ISTRIA SLOVENA 
                     
                    I vini pregiati che maturano nell’Istria slovena sono un 
                    intreccio della tradizione e della vinificazione moderna. 
                    Accanto ai
                    produttori già affermati, cominciano ad affermarsi i 
                    vinificatori della nuova generazione. 
                     
                    La ricca tradizione del vino dell’
                    Istria slovena risale all’epoca 
                    romana e dura già quasi due millenni. Le specie autoctone
                     
                    (Refosco, Malvasia e Moscato giallo) e altre che crescono in 
                    quest’area raccolgono premi alle 
                    manifestazioni in patria e 
                    nel
                    mondo. I vinificatori istriani si presentano spesso agli 
                    eventi gastronomici e quelli del vino nell’Istria slovena e
                    all’estero. I loro vini migliori sono disponibili nella 
                    maggior parte dei locali.  
                     
                     
                    OLIO D’OLIVA 
                     
                    Grazie alle particolarità del clima, l’olio d’oliva dell’Istria 
                    slovena è riconoscibile per il suo aroma e stimato per la 
                    sua
                    particolare composizione dei grassi acidi. 
                     
                    L’Istria slovena è una delle regioni più settentrionali dove 
                    cresce ancora l’ulivo. La tradizione dell’olivicultura 
                    risale
                    al passato lontano. Negli ultimi tre decenni, invece, il 
                    settore sta vivendo una grande espansione. Le condizioni 
                    naturali,
                    la conoscenza e l’impegno dei produttori dell’olio d’oliva 
                    stanno dando dei risultati eccezionali al livello 
                    internazionale.  
                    Il marchio Olio extra vergine d’oliva dell’Istria slovena 
                    con la denominazione d’origine, garantisce al consumatore che 
                    l’olio
                    contiene olio delle specie d’oliva istriane e che è stato 
                    prodotto e imbottigliato nel territorio dell’Istria slovena. 
                    L’olio
                    deve contenere il minimo di 30% dell’olio della Belica 
                    istriana che per il suo alto contenuto degli antiossidanti 
                    naturali dà
                    all’olio lunga freschezza e qualità.  |